International Newspaper

Mirdiding Kingathi Juwarnda Sally Gabori

Dal 3 luglio al 6 novembre 2022 presso la Fondazione Cartier

La Cartier Foundation for Contemporary Art presenta la prima mostra personale dell’artista aborigeno Mirddingkingathi Juwarnda Sally Gabori fuori dall’Australia. Questa è la mia terra, il mio mare, chi sono…

La Fondation Cartier pour l’art contemporain, un importante centro espositivo dedicato alle diverse espressioni dell’arte e della cultura contemporanea.

La Fondation è allo stesso tempo uno spazio creativo per gli artisti e un luogo d’incontro fra l’arte e il grande pubblico. Abbraccia diversi campi creativi e generi di arte contemporanea: dal design alla fotografia, dalla pittura alla video art, dalla moda alla performance art. La sua vocazione è favorire la creazione contemporanea e a tale scopo sviluppa un vasto programma di attività dedicate alla promozione e alla comunicazione della cultura contemporanea, attraverso eventi che coinvolgono artisti e intellettuali di rilevanza internazionale. Oltre ad ospitare mostre tematiche e monografiche, la Fondation sostiene l’impulso creativo tramite l’acquisto e la commissione di opere che vanno ad arricchire una già importante collezione.

Sally Gabori

Considerata una delle più grandi artiste contemporanee australiane degli ultimi due decenni, Sally Gabori ha iniziato a dipingere nel 2005, intorno agli 80 anni, e ha raggiunto rapidamente fama artistica nazionale e internazionale. In pochi anni di rara intensità creativa, fino alla sua morte nel 2015, ha sviluppato un’opera unica dai colori vivaci senza apparente connessione con altre correnti estetiche, in particolare all’interno della pittura aborigena contemporanea.

Riunendo una trentina di dipinti monumentali, la mostra è prodotta in stretta collaborazione con la famiglia dell’artista e la comunità Kaiadilt, nonché con i più grandi specialisti dell’arte e della cultura Kaiadilt. Saranno presenti a Parigi per la sua inaugurazione per rendere omaggio a questo artista la cui opera affascina per il suo carattere spontaneo, luminoso e profondamente originale.

Kaiadilt, una vita in esilio

Mirddingkingathi Juwarnda Sally Gabori è nata intorno al 1924 sull’isola di Bentinck nel Golfo di Carpentaria nell’Australia settentrionale. Appartiene al popolo Kaiadilt e parla la lingua Kayardilt. Il suo nome, Mirddingkingathi Juwarnda, deriva dalla tradizione kaiadilt secondo cui ognuno prende il nome in base al proprio luogo di nascita e al proprio antenato totem. Pertanto, Mirddingkingathi indica che Sally Gabori è nata a Mirdidingki, una piccola baia situata a sud dell’isola di Bentinck, e che il suo “totem di design” è juwarnda, il delfino.

In gran parte isolati, con una popolazione che raggiunse i 125 abitanti nel 1944, i Kaiadilt furono l’ultimo popolo costiero dell’Australia aborigena ad aver mantenuto un contatto con i coloni europei. Sally Gabori e la sua famiglia conducono da tempo una vita tradizionale, affidandosi quasi interamente alle risorse naturali della loro isola. Come la maggior parte delle donne, Sally Gabori era responsabile della pesca, della manutenzione delle trappole per pesci pietra che costeggiano le coste dell’isola e della tessitura di cesti di fibre naturali.

Dall’inizio degli anni ’40, i missionari presbiteriani che vivevano sull’isola di Mornington, a nord dell’isola di Bentinck dal 1914, cercarono invano di convincere i Kaiadilt a unirsi alla loro missione. Ma nel 1948, a seguito di un ciclone e di un’onda di marea che inondò gran parte della loro terra e contaminò le riserve di acqua dolce, gli ultimi 63 residenti di Kaiadilt, tra cui Sally Gabori e tutta la sua famiglia, furono evacuati nella missione presbiteriana sull’isola di Mornington. Il loro esilio, che pensavano fosse di breve durata, alla fine durerà diversi decenni. Al loro arrivo a Mornington, i Kaiadilt furono ospitati in accampamenti sulla spiaggia, ei bambini si separarono dai genitori e si stabilirono in dormitori di missione, con il divieto di parlare la loro lingua materna, rompendo così ogni legame con la loro cultura e le loro tradizioni.

Dagli anni ’90, dopo anni di lotte per il riconoscimento dei diritti territoriali aborigeni, la legislazione australiana ha riconosciuto i diritti dei Kaiadilt alla loro terra e un piccolo complesso abitativo, o outstation, è stato istituito sull’isola di Bentinck, a Nyinyilki, per consentire a Kaiadilt che così auguro – inclusa Sally Gabori – di rivedere la loro isola natale e rimanerci temporaneamente. Dipingendo la sua terra natale.

Gli inizi di Sally Gabori

Sally Gabori ha iniziato a dipingere nel 2005, a più di 80 anni. Le sue opere, apparentemente astratte, sono tanto riferimenti

topografici quanto storie con un significato profondo per lei, la sua famiglia e la sua gente. Celebrano sia i diversi luoghi della sua isola natale, che Sally Gabori non vede da quasi quarant’anni, sia le persone della sua famiglia che sono legate lì per nome. I luoghi che dipinge sono anche associati alle lotte politiche per il riconoscimento dei diritti dei Kaiadilt sulla loro terra.

Non ereditati da una tradizione iconografica kaiadilt, i dipinti di Sally Gabori sono soprattutto la testimonianza di un immaginario con un orizzonte illimitato, di un’impressionante libertà formale, nutrita dalle infinite variazioni di luce sul paesaggio causate dal clima violentemente contrastante Golfo di Carpentaria . Combinazione di colori, gioco di forme, sovrapposizione di superfici, variazione di formati: durante i nove anni della sua attività artistica, Sally Gabori ha dipinto quasi 2.000 tele esplorando le molteplici risorse dell’espressione pittorica come in un movimento accelerato.

All’inizio, Sally Gabori ha lavorato su tele di piccolo formato, che ha eseguito con un pennello fine e colori non diluiti. A partire Dal 2007 cambia scala per creare tele monumentali lunghe 6 metri, conservando tutto il vigore del suo gesto e la sua audacia nell’uso del colore. Nello stesso anno, ispirata dal suo primo ritorno nella sua terra natale, Sally Gabori ha condotto un notevole sforzo per mappare sul web molti luoghi a lei cari. Crea tre dipinti collaborativi lunghi 6 metri con le sue sorelle e nipoti, tutte nate sull’isola di Bentinck prima dell’esodo. Verso la fine della sua carriera, ha anche dipinto opere importanti con le sue figlie Amanda ed Elsie e ha incoraggiato le sue altre figlie, Dorothy ed Helena, ad entrare al Mornington Island Art Center.

Le retrospettive dopo la morte

Dopo la sua scomparsa nel 2015, la Queensland Art Gallery | La Gallery of Modern Art di Brisbane e poi la National Gallery of Victoria di Melbourne gli hanno dedicato un’importante retrospettiva nel 2016 e nel 2017. Le sue opere sono ora presenti nelle più importanti collezioni pubbliche australiane. Una mostra di scoperta

La Fondazione Cartier presenta in questa mostra una trentina di dipinti di Sally Gabori, compresi gli spettacolari grandi formati che hanno segnato la sua produzione artistica, oltre a tre opere realizzate in collaborazione con altri artisti kaiadilt, in particolare le sue figlie. Grazie a prestiti eccezionali dai principali musei australiani, come la Queensland Art Gallery | Gallery of Modern Art, National Gallery of Australia, National Gallery of Victoria, Art Gallery of New South Wales e HOTA, Home of the Arts, nonché il Musée du Quai Branly – Jacques Chirac e collezionisti privati, l a mostra invita il pubblico a scoprire un immenso colorista il cui lavoro, profondamente radicato nella storia del suo popolo, testimonia una straordinaria modernità pittorica.

Per completare questa grande mostra di dipinti, che lascia ampio spazio alla contemplazione, la Fondazione Cartier sta creando, in stretta collaborazione con la famiglia di Sally Gabori e la comunità Kaiadilt, un sito web dedicato alla vita e all’opera dell’artista. Testimonia la ricchezza del suo lavoro e l’importante eredità culturale che ha lasciato alle generazioni di Kaiadilt. Attraverso numerosi documenti e testimonianze raccolte in Australia per la mostra, questo sito rivela l’archivio più completo mai raccolto sulla storia di Sally Gabori e del popolo Kaiadilt.

La Redazione

Lascia una risposta
Skip to content