International Newspaper

“La distruzione è vita” di Wolf Vostell

Dal 25 Aprile al 23 Luglio 2022

Cardi Gallery London è orgogliosa di presentare la sua prima retrospettiva dedicata all’opera di Wolf Vostell. Uno dei fondatori di Fluxus, Vostell, è stato un pioniere eclettico impegnato con una varietà di media. È stato tra i primi artisti ad adottare il video e l’installazione come strumenti linguistici..

0

Cardi Gallery è orgogliosa di presentare la sua prima retrospettiva dedicata all’opera di Wolf Vostell (Leverkusen, 1932 – Berlino, 1998). Tedesco di nascita, l’artista è stato profondamente influenzato dalla sua cultura nativa di lui e da molti altri storici europei, in particolare quelli della Spagna e dell’Italia. Modellando la sua pratica di lui attraverso una fusione culturale onesta e incontaminata, hanno contribuito a renderlo una figura chiave nello sviluppo del discorso artistico in tutta Europa nella seconda metà del Novecento.

Wolf Vostell

Wolf Vostell Berlin 1981

Uno dei fondatori di Fluxus, Vostell, è stato un pioniere eclettico impegnato con una varietà di media. È stato tra i primi artisti ad adottare il video e l’installazione come strumenti linguistici essenziali nella sua pratica e il primo a includere una televisione all’interno di un’opera d’arte nel 1958.

Attraverso una selezione di video, dipinti, sculture e installazioni che vanno dal 1967 al 1998, la mostra Wolf Vostell | Destruction is Life conduce lo spettatore in un viaggio che si svolge su tre piani dello spazio della residenza cittadina di Mayfair, esaminando alcune delle molte sfaccettature alla base dell’opera di Vostell, sempre con l’umanità al centro. Andando oltre l’atteggiamento di Fluxus di considerare la vita come un’opera d’arte, l’artista ha affermato che “ogni uomo è un’opera d’arte” e come scoprendo la propria vita interiore, si può essere un’opera d’arte.

La prima installazione di Vostell nel 1969

Dalle prime installazioni come Radar Alarm F, 1969, in cui una bici da corsa sfoggia una borsa piena di allarmi e un televisore funzionante sul portapacchi posteriore, al suo ultimo lavoro Ritz, 1998, un pezzo di tecnica mista a parete con un mini- TV incorporata in un manichino da vetrina che indossa biancheria intima femminile, la televisione è molto presente durante lo studio di Vostell.

A volte è un apparato tecnologico che mostra la video arte, la documentazione di spettacoli o semplicemente segnali di interferenza. In altri, un elemento scultoreo spogliato della sua funzione. Quando è accesa, le immagini che trasmette sono impressioni effimere, momentanee, fissate nell’assurdità del tempo, che evidenziano un netto e inaspettato contrasto con l’immobilità dell’ambiente circostante.

Radar Alarm F, 1969

Alcune opere di Vostell

Immagini fisse grezze, spesso raffiguranti traumi, morte e orrori di guerra, popolano la pratica di Vostell su di lui. Dalle figure in maschera antigas (Il morto assetato, 1978 e Archai, 1981) agli aerei da combattimento che svaniscono dentro e fuori dalla vista in mezzo a un suono ineluttabilmente penetrante (Starfighters, 1967), a un gommone dell’esercito americano carico di calchi di parti del corpo ( Kafka’s Boat, 1990), carri armati in avanzamento (Le Choc, 1990). Scene di guerra popolano anche la Casa dei Sordi, 1977, un grande ambiente che l’artista ha realizzato per documenta 6, di cui un modellino è presente in mostra. Composto da una piscina coperta con piastrelle nere circondata da quattordici pannelli di grandi dimensioni, ognuno raffigurante una scena diversa della guerra del Vietnam e ciascuno con un monitor incorporato che riproduce un altro canale televisivo, The House of Deaf è uno dei numerosi omaggi di Vostell al maestro spagnolo Francisco Goya.

Le parole di Nicolò Cardi

“Sono entusiasta di presentare una mostra personale dedicata all’artista tedesco Wolf Vostell, voce pioniera nello sviluppo del linguaggio dell’arte per tutta la seconda metà del Novecento. Il suo lavoro di lui propone una voce contemporanea, che ci equipaggia di quelle strumenti così necessari per comprendere criticamente il mondo, oggi. È opportuno, per parlare dell’arte come strumento di pace.” Nicolò Cardi.

La Redazione

Lascia una risposta
Skip to content