Skip to content
International Newspaper

“Le Case di Lucy” di Lucia Lombardo

L’innovativo format immobiliare italiano

Lucia e’ giovane imprenditrice milanese che ha saputo unire la sua passione per l’arte e la creatività con il mondo immobiliare, che si ispira al concetto internazionale di Open House, già affermato con successo in diverse parti del mondo. Il tutto parte dall’idea di trasformare le vendite in autentici eventi, attraverso incontri ed spettacoli che raccontano emozioni e storie…

0

Chi di voi ha mai avuto l’esperienza di cercare casa, ed entrare in quella malefica trafila fatta di sopralluoghi, trattative, ipotesi di ristutturazioni, burocrazie e certificati. E queste sono pratiche a cui sei sottoposti nelle migliore delle occasioni. Ci possono essere casi in cui il rifugio, per sé o per la propria famiglia, è questione di sopravvivenza. Di certo la casa è annoverata come uno dei bisogni primari dell’uomo, senza i quali un individuo non può sopravvivere in modo ottimale. Per cui un tetto sulla testa è importante quanto acqua, cibo, respirazione e sonno.

“Le case di Lucy”

La dimora della luna

Andando oltre al bisogno primario, nella scelta della casa entra in gioco anche il fattore emozionale che può avere su di noi l’appartamento che stiamo visitando. Per dirla brevemente: dobbiamo “sentircelo” addosso. Ed è proprio da questa considerazione che è nato il progetto “Le Case di Lucy”, l’innovativo format immobiliare italiano ideato da Lucia Lombardo (già musicista che in passato ha collaborato con Renzo Fantini, manager di Paolo Conte e Vinicio Capossela; e ora giovane imprenditrice milanese che ha saputo unire la sua passione per l’arte e la creatività con il mondo immobiliare), che si ispira al concetto internazionale di Open House, già affermato con successo in diverse parti del mondo.

Il tutto parte dall’idea di trasformare le vendite in autentici eventi, attraverso incontri ed spettacoli che raccontano emozioni e storie. Scoprendo così non solo l’abitazione, ma anche la sua animaattraverso un vero e proprio allestimento da set cinematografico, dove si può raccontare storie legate al luogo; con l’obiettivo di far scoprire agli acquirenti le infinite potenzialità di ogni casa, celebrandola non solo come un semplice investimento, ma come un luogo ricco di vita, calore e creatività.

Il prossimo evento

Nato in collaborazione con RE/MAX Valori, “Le Case di Lucy” ha già presentato due diversi appartamenti (uno a Firenze e l’altro a Milano), riscuotendo molto successo.

Lucia Lombardo (Davide Fronterre’)

Il prossimo evento è in programma il 19 marzo, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, a Torino: “La Dimora della Luna”sarà una serata unica per riscoprire l’innocenza e la bellezza dell’infanzia attraverso arte, cinema, musica e poesia.

L’evento avrà luogo in una prestigiosa casa in vendita di 270 mq, situata in Corso Giuseppe Siccardi, che ha fatto da cornice alle riprese del film “Incompresa” di Asia Argento (ingresso libero su prenotazione chiamando il numero 393 864 4022). Questa esperienza immersiva trae ispirazione dal celebre “Discorso della Luna” in cui Papa Giovanni XXIII affermava: “Date una carezza ai vostri bambini, sono la bellezza del mondo”. Un messaggio che invita a riconoscere e proteggere l’innocenza e la purezza dei bambini, considerandoli non solo il futuro, ma anche il tesoro più prezioso e fragile che la nostra società possiede. È un invito a riscoprire la purezza, la meraviglia e la magia dell’infanzia.

I protagonisti

L’evento del 19 marzo sarà presentato da Giulia Salerno (attrice protagonista del film “Incompresa” di Asia Argento) e sarà arricchito dalla regia di luci e audio di Mao (Mauro Gurlino), dalla musica del pianista Luca Verri, dalle poesie della Casa della Poesia Torino, e dalle opere della pittrice internazionale Laura Mancarella,creando un’atmosfera magica che farà tornare i partecipanti bambini, celebrando l’infanzia con quella purezza che il Papa ha descritto come la bellezza del mondo.

Riccardo Santangelo

Lascia una risposta